ETNOGRAFIE rivista di antropologia
PROGETTI ANTROPOLOGICI
Etnografie. Rivista di studi demoetnoantropologici e storico religiosi. Vol. 0 e Vol. 1
“Etnografie” nasce proponendosi di
raggiungere, con modalità che riteniamo per molti aspetti nuove, un
obiettivo necessario: stimolare la riflessione sulle forme culturali che
costruiscono quotidianamente, per così dire, il contemporaneo, un
contemporaneo in mutamento accelerato, inevitabilmente un materiale
critico. Porre in evidenza la rilevanza e la dinamicità dei vari
processi in atto entro le culture e subculture che oggi si incontrano in
Italia e altrove, nel mondo.
Il taglio della rivista - che vuole essere antropologica nel senso
ampiamente letterale del termine - lascia ampi spazi all’immagine
fotografica e vuole rafforzare la stretta relazione che intercorre tra
l’atto di fotografare, scrivere e capire.
La documentazione offerta potrebbe di molto ampliarsi, ma vuole ssere
soprattutto paradigmatica.
Suscitare discussioni e contribuire a prendere coscienza di certi
problemi che comunque coinvolgono la nostra civiltà contemporanea è il
fine che qui ci si propone.
Rivista a cura di Giorgio Cingolani, già docente di Antropologia Culturale (dal 2006 al 2011) presso la Facoltà di Beni Culturali di Fermo, Università di Macerata. Editore Armando Siciliano: http://www.armandosicilianoeditore.it/libro.asp?IDLIBRO=163

